Periodo:
STENTERELLO NELL'ISOLA DEI PIRATI
Pupi di Stac
Di Carlo Staccioli e Enrico Spinelli
Con Beatrice Carlucci
La maschera di Stenterello fino dai tempi del fondatore “Stac” ha animato molte storie dei Pupi fiorentini. Carattere ironico e scanzonato, è spesso invischiato in vicende più grosse di lui. Qui è con la piccola Carlotta in un’avventura che lo porterà lontano, fino ad una misteriosa isola, popolata di animali esotici sempre in agguato e ricca di insidie e trabocchetti. Con questa produzione i Pupi di Stac tornano dunque alle proprie origini. Da un canovaccio autografo di Carlo Staccioli (fondatore della Compagnia e insuperabile Stenterello) risalente addirittura alla stagione teatrale 1951/52 e
dalla volontà di allestire uno spettacolo ricco di avventura e d’ironia con Stenterello protagonista,
Enrico Spinelli ha elaborato una allegra storia dove si sovrappongono duelli, bastonate, magie e colpi di scena con la maschera fiorentina sempre pronta allo sberleffo.
A partire dai 5 anni
SCIROPPO DI TEATRO
Lo spettacolo STENTERELLO NELL'ISOLA DEI PIRATI fa parte della programmazione della stagione “Sciroppo di Teatro”, un progetto curato da ATER Fondazione che porta in scena 79 spettacoli in 25 Comuni dell’Emilia-Romagna: i bambini e le bambine dai 3 agli 8 anni, assieme ai loro accompagnatori, potranno andare a teatro con un voucher fornito da pediatri e farmacisti, per soli due euro a spettacolo. Approfondisci e guarda tutto il programma su www.ater.emr.it
BIGLIETTERIA
Artificerie Almagià Via dell’Almagià 2 -Ravenna
Aperta il giorno di spettacolo dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e sempre un’ora prima di inizio rappresentazione.
Intero adulti €7,00
Ridotto bambini, over 65 € 5,00
Gratuito sotto i 3 anni
Biglietto Famiglia (2Adulti + 2Bambini) €20,00
Dal terzo Figlio € 1,00
PRENOTAZIONI
392 6664211
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14
prenotazioni@teatrodeldrago.it
Tutto il programma disponibile su:
www.teatrodeldrago.it