Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o cookie ad essi equiparabili e cookie di funzionalità, che consentono di migliorarne le funzionalità del sito.
Per avere maggiori informazioni, la invitiamo a leggere la sezione Cookie. [LEGGERE QUI]

ok

Pagina Facebook di Cesena Eventi Pagina Twitter di Cesena Eventi

Eventi di oggi - 01 aprile 2023

  • Cineforum didattico

    dal 20 marzo al 25 maggio - Dalle 20:30
    Fabbrica delle Candele
    Forlì (Forlì-Cesena)
    “Cineforum didattico” è un ciclo di dieci incontri serali dal 20 marzo al 25 maggio 2023 alla Fabbrica delle Candele, nei quali i docenti universitari del Campus forlivese tratteranno temi di interesse culturale, sociologico, storico e ambientalistico attraverso ... LEGGI
  • C'era una volta... A Cesena la fiera d'antiquariato 2023

    dal 14 gennaio al 17 dicembre - Dalle 9:00 alle 18:30
    Fiera Cesena
    Cesena (Forlì-Cesena)
    A Cesena C'era una volta...: ogni terzo weekend del mese il grande evento di antiquariato, modernariato e brocantage alla Fiera di Cesena.  Centinaia di espositori propongono a un folto pubblico di visitatori e appassionati oggetti d’arte, mobili, orologi, libri e sta... LEGGI
  • Eventi a Cesena

    dal 1 marzo al 31 dicembre
    Vari luoghi
    Cesena (Forlì-Cesena)
    Di seguito alcuni eventi e manifestazioni ricorrenti che si svolgono nel Comune di Cesena: - 06 Gennaio: Festa della Befana - 27 Gennaio: Celebrazioni per la Giornata della Memoria - Febbraio: Sagra della Margherita - Febbraio: C'era una volta...il Libro - Febbraio: Mostrascambio Aut... LEGGI
  • Teatro Giuseppe Verdi a Forlimpopoli

    dal 14 dicembre al 12 luglio
    Teatro verdi
    Forlimpopoli (Forlì-Cesena)
    Teatro Giuseppe Verdi a Forlimpopoli stagione 2022 - 2023... LEGGI
  • Teatro ragazzi a Cesena

    dal 8 febbraio al 31 maggio
    Teatro A. Bonci
    Cesena (Forlì-Cesena)
    Fra le proposte, gli spettacoli delle maggiori compagnie che operano a livello nazionale, fra cui Pandemonium Teatro, Nonsoloteatro, Eccentrici Dadarò, Teatro del Buratto/ Charioteer Theatre, Teatro Gioco Vita, La Baracca/ Testoni Ragazzi, Teatro Perdavvero/ Accademia Perduta, Teatro Event... LEGGI
  • Sol di Soldi

    sabato 1 aprile - Ore 21:00
    Cinema Teatro Comunale
    Predappio (Forlì-Cesena)
    Uno spettacolo comico sull’ultimo vero argomento tabù, che tocca tutti in maniera trasversale: il denaro e il nostro rapporto con esso, dalla quotidianità spicciola a come condiziona la nostra vita. Dei soldi se ne hanno mai abbastanza ma, se ti mancano non sai come chiederli ... LEGGI
  • Across the movies 2023 Storie di musica attraverso il cinema

    dal 16 marzo al 13 aprile - 21:00
    Cinema Eliseo Multisala
    Cesena (Forlì-Cesena)
    ACROSS THE MOVIES tredicesima edizione... LEGGI
  • Ravanellina

    sabato 1 aprile - Dalle 17:00 alle 18:00
    Teatro Comunale di Gambettola
    Gambettola (Forlì-Cesena)
    Riscrittura di Raperonzolo dei Fratelli Grimm. Ravellina, la protagonista, rinchiusa in una torre dalla strega Agrimonia, sogna di fuggire lontano, così da affrontare le sue paure e vivere nuove e indimenticabili avventure.... LEGGI
  • ELSA. UNO SCHERZO, UNO SCHERZO, È TUTTO UNO SCHERZO

    sabato 1 aprile - Dalle 21:00
    Teatro Comunale Elisabetta Turroni
    Sogliano al Rubicone (Forlì-Cesena)
    Scrittrice, traduttrice, poetessa, saggista, Elsa Morante è una delle principali intellettuali italiane del secondo dopoguerra, prima donna a vincere nel 1957 il Premio Strega. La Morante si impone in una società letteraria maschile e in un’Italia intrisa di ideologi... LEGGI
  • Sagra della Pagnotta

    dal 26 marzo al 2 aprile - Dalle 10:00 alle 18:00
    Piazza Tito Maccio Plauto, 20
    Sarsina (Forlì-Cesena)
    A Sarsina torna la 38° edizione della Sagra della Pagnotta!La sagra celebra uno dei dolci più originali della cucina romagnola, tipico della Valle del Savio e, in modo del tutto particolare, di Sarsina.... LEGGI
  • Mercatino delle vele

    dal 26 marzo al 14 maggio - Dalle 10:00 alle 19:00
    Cesenatico
    Cesenatico (Forlì-Cesena)
    La primavera a Cesenatico coincide con il tradizionale Mercatino delle Vele che si terrà nelle vie centrali di Corso Garibaldi, piazza Ciceruacchio e via Anita Garibaldi, sino all’intersezione con via Nino Bixio, nei giorni 26 marzo 2 – 9 – 10 – 16 – 23 &ndash... LEGGI
  • Anne Frank

    dal 9 marzo al 11 aprile - Tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.00
    Palazzo Romagnoli
    Forlì (Forlì-Cesena)
    La mostra documentaria è stata realizzata da Anne Frank House di Amsterdam. Il tema è la storia della Shoah raccontata attraverso un'angolazione essenzialmente biografica. Fotografie, molte delle quali inedite, immagini, citazioni delle pagine del diario di Anne raccontano della con... LEGGI
  • L'arte della moda

    dal 18 marzo al 2 luglio - Dal lunedi' al venerdi' dalle 9:30-19:00 e sabato e domenica dalle 9:30 alle 20:00
    Musei San Domenico
    Forlì (Forlì-Cesena)
    Mostra della moda dal 1789-1968. La moda dipinta, ritratta, scolpita, realizzata dai grandi artisti. L’abito che modella, nasconde, dissimula o promette il corpo. L’abito come segno di potere, di ricchezza, di riconoscimento, di protesta. Cifra distintiva di uno stato sociale ... LEGGI
  • Hybris

    dal 1 aprile al 2 aprile - Sabato dalle 21:00 e domenica dalle 16:00
    Teatro A. Bonci
    Cesena (Forlì-Cesena)
    Hybris la nuova dirompente creazione di Antonio Rezza e Flavia Mastrella arriva al teatro Bonci! INFO Biglietti a partire da 17,92 euro ... LEGGI
  • Cento giorni in festa

    dal 1 aprile al 1 settembre
    Via Ennio Coletti
    Rimini (Rimini)
    Piccoli e grandi appuntamenti, organizzati dai Comitati turistici, che animano le piazze, le viuzze e soprattutto il lungomare da Torre Pedrera a Miramare, valorizzando la cultura dell’ospitalità e facendo leva sull’identità tradizionale del territorio... LEGGI
  • Mercato degli agricoltori

    dal 21 marzo al 25 luglio - dalle 7:30 alle 13:30
    Banca Malatestiana - Filiale Palazzo Ghetti
    Rimini (Rimini)
    Nel Borgo San Giovanni, a pochi passi dall'Arco d'Augusto, riparte con la primavera il mercato degli agricoltori 'Campagna Amica'. L'iniziativa permette ai consumatori, di poter fare la spesa 'dal contadino', attraverso aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti loca... LEGGI
  • Visite guidate con Cristian Savioli

    dal 17 marzo al 1 maggio
    ponte di Tiberio Parco Marecchia
    Rimini (Rimini)
    Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione. il giovedì Ore ore 10 - 15,00 - 21 (a scelta)  - ritrovo all'edicola del parcheggio del Ponte di Tiberi... LEGGI
  • mostra fotografica dedicata ad Alberto Spadolini

    dal 24 marzo al 16 aprile
    Cinema fulgor
    Rimini (Rimini)
    A partire dal 24 marzo, in quel di Rimini al palazzo del Fulgor, gli ambienti del Fellini Museum daranno vita a un ballerino le cui vicende sono emerse tra le pieghe della storia con l’inizio del nuovo secolo. ‘Spadò’ è la mostra fotografica in onore ad Alberto Spa... LEGGI
  • 6° (sei gradi) con GIOBBE COVATTA

    sabato 1 aprile - dalle 21:15
    Teatro Eugenio Pazzini
    Verucchio (Rimini)
    6° (6 gradi): questo numero ha un forte significato simbolico: rappresenta l’aumento in gradi centigradi della temperatura del nostro pianeta. Tutto ciò che vedremo nel corso dello spettacolo è collocato nel futuro in diversi periodi storici nei quali la temperatura media ... LEGGI
  • "Il teatro è aperto!": un ricco programma di spettacoli al Teatro di Novafeltria

    dal 3 febbraio al 24 aprile
    Teatro Sociale
    Novafeltria (Rimini)
    Riaprire un teatro è come aprire un giardino, al cui centro si trova un grande albero. Le radici del teatro sono antiche come l’umanità: ritualità, festa, gioco. I primi artisti ospiti del Teatro Giardino sono Let’s Revolution!, Daniel e Donatello Angelini, Claud... LEGGI
  • L'anno nuovo si apre con le letture per bambini in biblioteca

    dal 19 gennaio al 20 aprile - 20:30
    Via Roma, 59
    San Giovanni in Marignano (Rimini)
    La Biblioteca comunale di San Giovanni in Marignano vanta da alcuni anni un gruppo lettura, denominato Leggermente, che si incontra mensilmente e dialoga di libri, attualità e cultura a partire da proposte di testi che sono disponibili in Biblioteca.... LEGGI
  • Appuntamento con la musica rock emergente e la musica underground e indipendente italiana

    dal 26 marzo al 1 aprile - 22:30
    Satellite Music Club
    Rimini (Rimini)
    Il live dei The Loyal Cheaters, il Satellite Musiclub di Rimini annuncia la partenza di una nuova stagione 2022/2023 all’insegna della musica live. Un’offerta super ricercata per offrire al pubblico di tutto il centro Italia, concerti rock di band emergenti ma anche protagonisti indis... LEGGI
  • Rimini Terme

    dal 23 gennaio al 30 settembre - Dal lunedi' al sabato dalle 9:30 e dalle 14:30
    Rimini Terme
    Rimini (Rimini)
    Una proposta di benessere unica e dedicata solo a te! Concedi un po' del tuo tempo e dedicalo al relax e alla rimozione dello stress. RiminiTerme ti offre la possibilità di fare un piacevole break sfruttando le proprietà del mare. Uno Scrub al Sale ... LEGGI
  • Museo degli Sguardi

    dal 1 settembre al 31 maggio - mercoledi' e sabato 8:30 alle 13, domenica e festivi 15:30-18:30
    Museo degli sguardi
    Rimini (Rimini)
    Il Museo degli Sguardi si configura come uno dei principali musei italiani dedicati interamente alle culture a livello etnologico ed archeologico dell’Africa, dell’Oceania e dell’America precolombiana, con reperti che ne fanno una fra le ... LEGGI
  • Museo Fellini

    dal 1 settembre al 31 maggio
    Fellini Museum
    Rimini (Rimini)
    Ogni primo venerdì e prima domenica del mese alle ore 17 una visita guidata al prezzo speciale di 8 euro. Acquista il tuo biglietto online Martedì 14 febbraio San Valentino promozione speciale per tutti gli innamorati ogni coppia che en... LEGGI
  • Nordic Walking sulla spiaggia

    dal 1 gennaio al 31 dicembre - Mercoledi' dalle 15 e Sabato dalle 9 e dalle 15
    Bagno 14, B. L'Amarissimo
    Rimini (Rimini)
    Sulla spiaggia è possibile praticare la tecnica del Nordic Walking, una attività motoria che consente di ottenere moltissimi benefici grazie all’uso dei bastoncini. Sono possibili anche lezioni di gruppo o ... LEGGI
  • Avamposto

    dal 18 dicembre al 25 dicembre - Tutto il giorno
    Farmacia Dell'Amarissimo
    Riccione (Rimini)
    Verrà esposta in una vetrina della Farmacia un’opera d’arte con foto e biografia dell’autore , verrà cambiata ogni mese, terminando a Natale 2023, con una grande ... LEGGI
  • Tessere i sogni

    dal 21 ottobre al 10 aprile
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi
    Riccione (Rimini)
    Una mostra composta da una serie di opere, la maggior parte inedite, realizzate dal mosaicista di fama nazionale e internazionale Luca Barberini. Le opere esposte fanno parte della sua più recente produzione dedicata al tema del sogno e ri... LEGGI
  • Visioni urbane

    dal 26 ottobre al 30 aprile - Dalle 10:00 alle 18:00
    Palacongressi di Rimini - IEG Expo
    Rimini (Rimini)
    L'artista riminese Davide Frison, pluripremiato ed elogiato a livello internazionale ,esporrà le sue opere all’interno della mostra dal titolo ’Visioni urbane’.... LEGGI
  • Appuntamento con la musica rock e underground italiana

    sabato 1 aprile - Dalle 22:30
    Satellite Music Club
    Rimini (Rimini)
    Il primo appuntamento dell'11marzo con Cosmetic, band indie-alternative rock, in cui sul palco saliranno Carletto Gei alla batteria, Alice al basso e voce, Straccia ch... LEGGI
  • Frida Kahlo. Una vita per immagini

    dal 26 novembre al 1 maggio
    Villa Mussolini
    Riccione (Rimini)
    Attraverso un centinaio di scatti effettuati da alcuni maestri della fotografia della prima parte del Novecento si vuole indagare sulle ragioni per le quali Frida Kahlo sia diventata un’icona femminile a livello internazionale.... LEGGI
  • Passeggiata in salina lungo la via dei nidi

    dal 1 aprile al 30 giugno
    Riserva naturale Salina di Cervia
    Cervia (Ravenna)
    Muniti di binocolo si percorre la ‘via dei nidi’, in questo periodo ricca di piacevoli sorprese, dove osservare gli uccelli in cova, il corteggiamento, l’accudimento dei piccoli e le tecniche di difesa del nido. Lungo la passeggiata si possono scoprire anche la flora tipica e le... LEGGI
  • Tessere di Mosaico

    dal 11 marzo al 30 settembre
    Piazza San Francesco
    Ravenna (Ravenna)
    Tutti i giorni. La bellezza eterna dei mosaici custoditi all'interno di alcuni dei più famosi monumenti Unesco di Ravenna per un percorso che - a partire da Piazza San Francesco - si snoda lungo le vie del centro storico per raggiungere la Basilica di Sant'Apollina... LEGGI
  • Bell'Italia, i Sapori da tutta Italia

    dal 30 marzo al 2 aprile - Ore 9:00
    Piazza del Popolo
    Ravenna (Ravenna)
    Espositori provenienti da ogni regione d'Italia esibiranno i loro prodotti tipici regionali. Ingresso libero... LEGGI
  • Festa della Primavera in fiore

    dal 24 marzo al 2 aprile - Dalle 10:00
    Bagnacavallo
    Bagnacavallo (Ravenna)
    Torna la tradizionale festa paesana di primavera ispirata agli antichi riti di propiziazione. Numerose le iniziative in programma: spettacoli ed attività all'aria aperta, gare sportive e animazione per bambini, mercatini, fiera dei fiori fuochi d'artificio e golosissimo stand gastronomico.... LEGGI
  • IL CARNEVALE NELLA MEMORIA

    dal 27 marzo al 10 aprile
    Bagnacavallo
    Bagnacavallo (Ravenna)
    Lunedì 27 marzo alle ore 15.00 nella sala di Palazzo Vecchio verrà inaugurata la mostra fotografica relativa al susseguirsi dei carnevali che si sono svolti a Bagnacavallo a partire dagli anni ’60. La mostra rimarrà aperta fino al 10 aprile il sabato e la domenica negl... LEGGI
  • La guerra a casa - Immagini dai luoghi della Seconda guerra mondiale

    dal 4 marzo al 11 aprile
    Biblioteca Comunale Manfrediana
    Faenza (Ravenna)
    Da sabato 4 marzo fino a martedì 11 aprile la biblioteca comunale Manfrediana ospita una mostra fotografica dal tema seconda Guerra Mondiale, queste foto sono state create dai ragazzi dell'istituto Persolino Strocchi. La mostra è composta da 11 tappe che riperc... LEGGI
  • Ceramiche tra Liberty e Déco

    dal 14 novembre al 14 maggio
    MIC
    Faenza (Ravenna)
    Galileo Chini seppe adattare la sua poetica alle mode dell’epoca, attento alla decorazione che diventa pattern emotivo. La mostra, curata da Claudia Casali e Valerio Terraroli, espone circa trecento pezzi tra ceramiche (tra cui diversi inediti) e disegni preparatori a documenta... LEGGI
  • Concerto di pasqua

    sabato 1 aprile - 21
    Teatro Alighieri
    Ravenna (Ravenna)
    Concerto di pasqua Prezzo: INTERO DA 12 A 25 € RIDOTTO DA 10 A 20 € GIOVANI 5 €... LEGGI
  • Mostra d'arte contemporanea

    dal 4 marzo al 2 aprile
    Centro Culturale C.Venturini
    Massa Lombarda (Ravenna)
    Dal 4 marzo al 2 aprile sarà possibile trovare al Centro Culturale Venturini di Massa Lombarda una mostra d'arte contemporanea creata da Shashe Capra, le opere di questa artista giovane artista etiope, capace di mescolare varie culture e tecniche e ma... LEGGI
  • Fate l'arte non la guerra

    dal 17 febbraio al 4 giugno
    Magazzini del sale
    Cervia (Ravenna)
    Dal 17 febbraio al 4 aprile al Magazzino del sale a Cervia sarà organizzato un percorso tra le opere più iconiche di Shepard Fairey, in arte Obey. Saranno presenti 70 opere dell’artista che ripercoreranno la storia recente dai primi del novecento alle copertine degli... LEGGI
  • Di sana pianta

    dal 16 febbraio al 15 aprile - Dalle 18:30
    Darsenale - Bizantina Brewpub
    Ravenna (Ravenna)
    Fino al 15 aprlie dalle ore 18:30 al Darsenale sarà possibile trovare il progetto creato da Luana Viaggi. Il progetto consiste in 12 immagini che raccontano 12 giorni di isolamento da covid-19  nel 2022 a Bruxelles, le immagini consitono in ritratti e visioni botaniche che raccontano ... LEGGI
  • Festa della Primavera in fiore

    dal 24 marzo al 2 aprile
    Traversara
    Bagnacavallo (Ravenna)
    Torna la tradionale festa paesana, quest'anno sarà la 38' festa della primavera in fiore. Durante tutta la festa troverete spettacoli per grandi e piccoli, occasioni di intrattenimento, mostre e ritrovi musicali, cultura e svago, il tutto condito con le specialità d... LEGGI
  • 1922-2022 “Fioravanti 100!” Fuochi d’Amore

    dal 10 febbraio al 2 aprile - Da Martedi' a Venerdi' dalle 10:00 alle 14:00, Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 18:00
    MIC
    Faenza (Ravenna)
    Fuochi d’Amore è un’esposizione vitale atta a celebrare uno spaccato dell’operato artistico del grande Maestro scultore-architetto e artista Ilario Fioravanti (Cesena 1922-Savignano sul Rubicone 2012). Una mostra importante che si aggiunge alla serie di eventi dell’... LEGGI
  • Galileo Chini - Ceramiche tra Liberty e Déco

    dal 26 novembre al 14 maggio - Tutti i Sabati Dalle 16:00
    MIC
    Faenza (Ravenna)
    Galileo Chini seppe adattare la sua poetica alle mode dell’epoca, attento alla decorazione che diventa pattern emotivo. La mostra, curata da Claudia Casali e Valerio Terraroli, espone circa trecento pezzi tra ceramiche (tra cui diversi inediti) e disegni preparatori a documentare le varie f... LEGGI
  • Ravennantica for Kids

    dal 11 febbraio al 1 aprile - Il Sabato Dalle 15:30
    Casa Dante
    Ravenna (Ravenna)
    La sezione didattica di RavennAntica propone RAVENNANTICA FOR KIDS una serie di appuntamenti dedicati ai più piccoli. Un ciclo di laboratori creativi dedicati al Sommo Poeta Dante Alighieri e alla sua Divina Commedia, ai miti greci e all’ar... LEGGI
  • DUATHLON SPRINT Imola

    dal 1 aprile al 2 aprile - Dalle 14:00
    Autodromo Enzo e Dino Ferrari
    Imola (Bologna)
    quinta edizione della manifestazione organizzata dall’Imola Triathlon. Partenza dalla Variante Bassa con direzione contraria per i primi 5 km di podistica, con escursione al Parco delle Acque Minerali; quindi 20 km in bici, quattro giri in senso antiorario, quindi gli ultimi 2,5 km a piedi ... LEGGI
  • Jago, Banksy e Tvboy

    dal 11 novembre al 7 maggio - Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
    Palazzo Albergati
    Bologna (Bologna)
    Dall’11 novembre al 7 maggio 2023, Palazzo Albergati di Bologna accoglie le opere più provocatorie, anticonformiste e rivoluzionarie del nostro tempo: la mostra Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente propone un percorso espositivo che ruota in... LEGGI
Cesena Eventi - Gruppo Vivi Romagna - Elevel srl - P.IVA C.F. 02422490397 - Privacy Policy